MIDI

Una volta che padroneggi la conoscenza per convertire il codice in musica, potresti chiederti - cosa posso fare dopo? Qualche volta i vincoli di lavorare puramente all’interno della sintassi di Sonic Pi e del suo sistema audio possono essere eccitanti e metterti in una nuova posizione creativa. Tuttavia, qualche volta è necessario uscire dal codice verso il mondo reale. Vogliamo quindi 2 cose extra:

  1. Per poter convertire azioni nel mondo reale negli eventi Sonic Pi per programmare con
  2. Per poter usare il potente modello di timing e semantica di Sonic Pi al fine di controllare e manipolare oggetti nel mondo reale

Fortunatamente esiste un protocollo disponibile dagli anni 80 che permette esattamente questo tipo di interazione - MIDI. C’è un numero incredibile di dispositivi esterni che includono tastiere, controller, sequencers e software audio professionale che supportano il MIDI. Possiamo usare il MIDI per ricevere e inviare dati.

Sonic Pi offre pieno supporto al protocollo MIDI permettendoti di connettere il codice live al mondo reale. Esploriamolo più in dettaglio…