Fino a ora, in termini di produzione audio, abbiamo esplorato l’innesco di sintetizzatori e riprodotto suoni attraverso le funzioni play
, synth
e sample
. Queste hanno quindi generato audio che è stato riprodotto attraverso il nostro sistema di diffusori stereo. Tuttavia, molti computer hanno anche la possibilità di gestire audio in ingresso, magari attraverso un microfono, in aggiunta alla possibilità di mandare audio a più di due diffusori. Spesso, questa capacità è resa possibile grazie all’uso di schede audio esterne - queste sono disponibili per tutte le piattaforme. in questa sezione del tutorial daremo un’occhiata a come possiamo sfruttare queste schede audio esterne e lavorare facilmente con canali audio multipli in ingresso. e in uscita da Sonic Pi.