In aggiunta al MIDI, un altro modo per ottenere informazioni da e verso Sonic Pi è via rete usando un semplice protocollo chiamato OSC - Open Sound Control. Questo ti permetterà di inviare messaggi a e da programmi esterni (sia che siano in esecuzione sul tuo computer o computer esterni) il che apre a un potenziale molto più avanzato rispetto al MIDI che risente di limitazioni derivante dalla sua concezione risalente agli anni 80.
Per esempio puoi scrivere un programma con un altro linguaggio di programmazione che invia e riceve OSC (ci sono librerie OSC per praticamente ogni linguaggio comune) e interagisce direttamente con Sonic Pi. Le possibili applicazioni di questo sono limitate solo dalla tua immaginazione.